Home / Case study – Impianto di aspirazione con vibrovaglio

Case study – Impianto di aspirazione con vibrovaglio

Un distributore di prodotti chimici ha la necessità di aspirare grandi quantità di residui di carbone di dimensioni differenti, garantendo sicurezza, efficienza e semplicità di movimentazione tra i vari stabilimenti produttivi. Questo processo si svolge in un ambiente classificato ATEX Zona 22, perché la polvere di carbone è un materiale potenzialmente combustibile se non viene correttamente gestito. L’esigenza del cliente è disporre di un impianto di aspirazione che consenta sia la raccolta del carbone sia la sua separazione in base alla granulometria.

L’esigenza del cliente

Il cliente ha richiesto la progettazione e realizzazione di un sistema di aspirazione mobile che garantisca:

  • Operatività su più siti e rapida messa in servizio, con impianto di grandi dimensioni ma facilmente movimentabile.
  • Struttura modulare e flessibile: tre moduli configurabili in base alle esigenze.
  • Raccolta efficiente del materiale in big-bag e, quando necessario, selezione per granulometria.
  • Massima sicurezza durante l’aspirazione di polveri potenzialmente esplosive in zona Atex 22.
 

La soluzione di aspirazione personalizzata Depureco

Per soddisfare i requisiti di questo progetto, è stato sviluppato un sistema di aspirazione modulare composto dall’unità aspirante PUMA 30 S ATEX 1/3D con sistema di pulizia SP e da tre moduli combinabili in base alle esigenze operative.

Per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di pulizia, il sistema è progettato per operare in ambienti classificati ATEX Zona 22.

Our Solution2
Screenshot

Struttura del sistema

Il materiale aspirato può infatti essere separato per granulometria grazie a un vibrovaglio, che consente la classificazione del carbone in base alla dimensione delle particelle, oppure scaricato direttamente in un unico big bag quando non è richiesta la separazione.

Modularità e flessibilità dell’impianto

Nella configurazione dell’impianto, il modulo 1 deve sempre essere presente. Sul modulo 1 possono poi montarsi il modulo 2 o il modulo 3, a seconda delle esigenze.

Mod 1 E 2

Aspiratore + pre-separatore + vibrovaglio

Per una separazione granulometrica del carbone

Mod 1 E 3

Aspiratore + pre-separatore + telaio

Per una raccolta senza necessità di differenziazione.

 

Esplora l’installazione

Puma 30 Z20:22 | Z20:21 Web

Unità aspirante PUMA 30S ATEX 1/3D

L’unità aspirante che è stata scelta per questa installazione è l’aspiratore industriale ad alta potenza Puma 30S Atex 1/3 D, certificato per gestire lavori gravosi in ambienti classificati Atex Z22.

  • Potenza: 18,5 kW
  • Superficie filtrante: 180.000 cm2
  • Vuoto in continuo: 380 mBar
  • Certificato per il lavoro intensivo in zone Atex 22

Grazie alle sue specifiche e a una potente turbina certificata Atex, l’aspiratore garantisce prestazioni ottimali per aspirare in continuo, senza interruzioni.

Pagina Polietilene (3)

Turbina a canale laterale

Cartucce Sp

4 cartucce in poliestere classe M

Sistema Sp 4 Filtri

Sistema di pulizia automatico del filtro SP

Sicurezza Interna

Protezione interna certificata Categoria 1D

Funzionamento Vibrovaglio
Screenshot

Come funziona il vibrovaglio?

  • Struttura: è composta da tre sezioni con setacci in maglia metallica, consente una precisa classificazione del materiale.
  • Funzionamento: durante il lavoro, il vibrovaglio vibra energicamente; il materiale proveniente dal separatore attraversa i diversi setacci, venendo progressivamente separato e raccolto in 3 Big-Bag in base alla grandezza dei frammenti.
  • Flessibilità: i setacci possono essere facilmente sostituiti per adattare la granulometria alle specifiche esigenze del processo.
Separatore Modulo 1

Modulo 1 – Separatore Ø 1100

Il modulo 1 è costituito da un separatore ciclonico diametro 1100 mm, dotato di: 

  • Sensore di livello rotativo
  • Pannello antifiamma
  • Sistema di scarico continuo a rotocella

Il telaio integra un sistema di serraggio a tirante che assicura maggiore stabilità tra i moduli. Sono inoltre previsti punti di sollevamento con golfari e appositi alloggi per l’inforcamento con il  muletto.

Sensore Di Livello Rotativo

Sensore di livello rotativo

Pannello Antifiamma

Pannello antifiamma

Rotovalvola

Sistema di scarico a rotovalvola

Effetto Ciclonico

Effetto ciclonico

Vibrovaglio Trasparent

Modulo 2 – Vibrovaglio

Il modulo 2 è costituito da un motovibratore a mosse eccentriche, da 2,2 kW e 400 Volt. In configurazione con Modulo 1 (separatore ciclonico) e Modulo 2 (vibrovaglio), l’impianto consente la gestione di grandi volumi e la separazione granulometrica del materiale.

  • Il vibrovaglio dispone di tre bocche di scarico per la ripartizione del materiale aspirato in base alla granulometria; all’interno sono installati tre dischi con maglia metallica, personalizzabili secondo la classe granulometrica desiderata.
  • Le bocche di scarico sono dotate di tre coppie di bracci richiudibili sul telaio, utili a mantenere aperti i big bag durante il riempimento.
  • Il telaio del vibrovaglio integra alla base una rete metallica di appoggio per l’utensileria e quattro piedini di livellamento regolabili, che permettono la messa in bolla anche su pavimentazioni non perfettamente piane.
2

Bocca di scarico

Vibrovaglio Immagini Quadrate 3

Bracci per Big-Bag

1

Piedini di livellamento

Telaio

Modulo 3 – Telaio

Il modulo 3 è composto da un telaio con piedini di livellamento e si utilizza quando si vuole scaricare il materiale senza necessità di separazione granulometrica del materiale (quindi senza vibrovaglio).

  • Sui telai sono presenti degli inviti che facilitano il centraggio e il fissaggio del modulo uno, il quale viene poi bloccato tramite perni.
  • Sono stati predisposti dei punti di sollevamento tramite golfari per consentire l’inforcamento con il muletto.
7

Inviti e sistema di bloccaggio con perni

6

Scarico in Big Bag

8

Inforcabile con muletto

Se vuoi saperne di più sugli impianti centralizzati Depureco o desideri una soluzione customizzata per rispondere alle tue esigenze di aspirazione industriale, non esitare a contattarci per un sopralluogo gratuito!

I NOSTRI IMPIANTI CENTRALIZZATI

Richiedi informazioni