Per valutare la potenza di aspirazione di un aspiratore industriale, è necessario considerare diversi parametri chiave, che insieme forniscono un quadro completo delle sue prestazioni:
- Depressione (o Pressione Statica): Misurata in mbar o kPa, indica la capacità dell’aspiratore di creare il “vuoto” e sollevare materiali pesanti o vincere resistenze (es. lunghi tubi, filtri sporchi). Un valore elevato è fondamentale per aspirare trucioli, liquidi densi, ghiaia o per applicazioni che richiedono una forte “presa”.
- Portata d’aria (o Flusso): Misurata in m³/h o L/s, indica il volume d’aria spostato. Una portata elevata è cruciale per la rapida rimozione di grandi quantità di polveri fini o leggere, fumi, o per la copertura efficiente di ampie superfici.
- Potenza del motore (kW o CV): Sebbene non sia l’unico fattore, una maggiore potenza del motore permette generalmente di raggiungere valori più elevati di depressione e portata.
- Efficienza del sistema di filtrazione: Un buon filtro mantiene le prestazioni di aspirazione nel tempo e garantisce la qualità dell’aria in uscita.
- Tipo di applicazione: La “potenza” ideale dipende dal materiale da aspirare (liquidi, solidi, polveri fini, materiali pesanti) e dalla complessità del sistema (lunghezza dei tubi, numero di punti di aspirazione).