Soluzioni di aspirazione industriale per cantieri navali
Per la gestione sicura di polveri e trucioliNei cantieri navali, la presenza di polveri, trucioli metallici, residui di lavorazione e fumi di saldatura richiede soluzioni di aspirazione affidabili e ad alte prestazioni. Gli aspiratori industriali progettati per questo contesto operano in condizioni complesse, sia all’interno delle stive che nei ponti aperti, contribuendo a mantenere pulite le aree di lavoro, ridurre i rischi per la salute degli operatori e aumentare l’efficienza dei processi produttivi.
Perché utilizzare un aspiratore industriale nei cantieri navali?
In un ambiente dinamico e potenzialmente pericoloso come quello navale, l’aspirazione localizzata e continua permette di intervenire in tempo reale sulle criticità legate a scarti di lavorazione e contaminanti presenti nell’aria e sulle superfici.
I vantaggi sono molteplici:
- Salvaguardia delle attrezzature e degli impianti;
- Maggiore sicurezza per gli operatori;
- Conformità alle normative;
- Ottimizzazione dei tempi di lavoro.
Qui di seguito sono riportati i principali ambiti di utilizzo degli aspiratori all’interno di un cantiere navale.
Aspiratori industriali per la rimozione delle graniglie da sabbiatura
Dopo la saldatura, le lamiere vengono sabbiate per ottenere la corretta profilatura e prepararle alla verniciatura. Gli abrasivi metallici utilizzati possono essere recuperati più volte prima dello smaltimento, ma richiedono sistemi potenti per la raccolta. Gli aspiratori trifase come le serie Puma e TX, dotati di turbine da 3 a 20 kW, garantiscono l’elevata depressione necessaria ad aspirare anche le graniglie più pesanti. Abbinati a separatori con scarico convogliato, permettono una gestione ottimale di grandi volumi di materiale.

Aspiratori ad aria compressa per l’impiego in assenza di elettricità (fase di varo)
Quando lo scafo è strutturalmente completo e a tenuta stagna, la nave viene varata ed entra nella fase di allestimento: vengono installati cavi, tubazioni, sistemi elettronici, isolamenti e arredi. In questa fase l’alimentazione elettrica di bordo non è ancora disponibile o stabile, motivo per cui si ricorre ad aspiratori ad aria compressa. Queste unità rappresentano una soluzione sicura ed efficace per la rimozione di polveri e residui durante i lavori di allestimento. Gli aspiratori ad aria compressa sono disponibili in diverse dimensioni e modelli, in grado di adattarsi alle diverse esigenze operative del cantiere navale.

Soluzioni di aspirazione per l’industria nautica
Perché è importante utilizzare aspiratori industriali durante le lavorazioni in un cantiere navale? Un sistema di aspirazione efficace è fondamentale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro, ridurre i tempi di fermo e proteggere le attrezzature da residui dannosi. La nostra gamma di aspiratori industriali è progettata per affrontare le condizioni più impegnative, sia nelle stive che sui ponti aperti, garantendo affidabilità e prestazioni costanti.
Per garantire massima efficienza e continuità operativa, i nostri aspiratori per cantieri navali offrono:
- Potente depressione e alta portata d’aria, ideali per residui pesanti o polveri fini;
- Costruzione robusta e compatta, facile da movimentare anche in spazi ristretti;
- Versioni monofase, trifase e ad aria compressa, per adattarsi a ogni area e fonte energetica;
- Accessori specifici per l’aspirazione in quota, all’interno di serbatoi o stive.
Contattaci oggi stesso per scoprire la soluzione di aspirazione più adatta alle esigenze del tuo cantiere navale.